La Competenza che fa la Differenza

Immobili in evidenza

Vendita Villa a Corato, SP per Bisceglie

Corato (BA), Sp Bisceglie
Vendita / Villa
  • 0 m²
  • 3
  • 2
  • € 170.000
VENDESI bellissima Villa a Corato in SP per Bisceglie (circa 5 km da Corato, 4 km da Ruvo, 8 km da Bisceglie) realizzata nel 2009, veranda a livello di 45 mq 2 bagni ...

Vendita Villa a Corato zona Via Trani

Corato (BA), Via Trani
Vendita / Villa
  • 160 m²
  • 3
  • Chiama per dettagli sul prezzo
Proponiamo bellissima villa in vendita a Corato in zona Via Trani composta in piano terra da ampio soggiorno con termo camino, cucina abitabile, 2 bagni con veranda a livello mentre in 1° ...
  • 135 m²
  • 4
  • 2
  • Chiama per dettagli sul prezzo
CORATO - ZONA PIAZZA XI FEBBRAIO Proponiamo in vendita nei pressi della scuola Cesare Battisti, 3° piano con 2 PORTE D'INGRESSO SUL PIANEROTTOLO, MONTASCALE DI PROPRIETA', 5 VANI + 2 BAGNI ,ANGOLARE, ...

Vendita Appartamento a Corato, zona Stazione

Corato (BA), Via Mercalli
Vendita / Appartamento
  • 100 m²
  • 2
  • 2
  • € 160.000
Proponiamo in vendita appartamento in 2°piano, tre vani + cucina abitabile, bagno e ripostiglio. RISTRUTTURATO,DOPPIA ESPOSIZIONE,POSSIBILITA' DI BOX ! Fornito di impianti nuovi (elettrico e idrico), condizionatori, tende da sole , zanzariere, impianto d’allarme, ...

Vendita Appartamento a Corato, zona Via C.del Monte

Corato (BA), Via A.mario
Vendita / Appartamento
  • 90 m²
  • 2
  • 1
  • € 68.000
Proponiamo in vendita appartamento a Corato, in zona Via C.del Monte a pochi metri dal corso, 3° piano senza ascensore, composto da soggiorno, cucina, camera matrimoniale, cameretta, bagno e ripostiglio. Vano lavatoio ...

Vendita Appartamento a Corato, Via S.Elia

Corato (BA), Via S.elia
Vendita / Appartamento
  • 100 m²
  • 2
  • 2
  • € 125.000
Proponiamo in vendita a Corato, in zona Via S.Elia (altezza Sfornata) , appartamento composto da soggiorno, tinello, cucinino, bagno, camera matrimoniale, cameretta, lavanderia, oltre a ulteriore ripostiglio/cantinola nel vano portone.

Diventa un Consulente Immobiliare

Motivazione, voglia di crescere, desiderio di soddisfare le esigenze di chi è alla ricerca della casa dei propri sogni. Se hai queste qualità non indugiare. Compila il modulo ed entra a far parte dello staff de I CONSULENTI IMMMOBILIARI. Esperienza, professionalità ed esperienza decennale nel settore immobiliare.

 

CONTATTACI

MUTUI

Il Fondo di garanzia prima casa che da febbraio non aveva più risorse, torna a funzionare grazie ai 100 milioni di euro stanziati dal decreto crescita. Stanziati 100 milioni di euro per il Fondo. Secondo i dati Consap nel 2018 sono stati 100.000 i mutui garantiti e per il 58% sono stati erogati a under 35. Grazie ai 100 milioni di euro stanziati con il decreto crescita ora il Fondo torna a funzionare. Che cos’è il fondo prima casa ? Il fondo mutui prima casa dà garanzia statale, nella misura del 50%, ai mutui erogati per l’acquisto o la ristrutturazione ai fini dell’accrescimento dell’efficienza energetica di abitazioni principali e che rispettano particolari caratteristiche. La garanzia statale rende più facile l’accesso al mutuo a soggetti considerati più a rischio, come ad esempio chi ha un lavoro a tempo determinato. Per accedere ai finanziamenti, i richiedenti devono recarsi presso le filiali delle banche aderenti all’iniziativa che hanno sottoscritto apposita convenzione e presentare il modulo di richiesta per l'accesso al Fondo. Ad oggi contiamo 147 banche aderenti. L’immobile per il quale si chiede il finanziamento deve essere adibito ad abitazione principale, non deve rientrare nelle categorie catastali A1 (abitazioni signorili), A8 (ville) e A9 (castelli, palazzi) e non deve avere le caratteristiche di lusso indicate dalla legge. L’ammontare del finanziamento non deve essere superiore a 250.000 euro. Tutti possono accedere al fondo se rispettano le indicazioni dette sopra, ma ci sono dei “soggetti prioritari”. Infatti in presenza di domande pervenute nella stessa giornata è assegnata priorità ai mutui erogati a favore delle giovani coppie coniugate con o senza figli, ai nuclei familiari monogenitoriali con figli minori conviventi, a chi abita le case popolari nonché ai giovani di età inferiore a 35 anni, titolari di un rapporto di lavoro atipico. Per i mutui ai quali è riconosciuta la priorità il tasso effettivo globale (TEG) non può essere superiore al tasso effettivo globale medio (TEGM) indicato trimestralmente dal Ministero dell’Economia oggi pari a 2,61% per il tasso fisso e 2,33% per il tasso variabile.